Ogni donna prima o poi indossa un paio di scarpe col tacco. C’è chi le indossa abitualmente ogni giorno, chi le sfoggia soltanto in occasioni speciali. Ma senza dubbio, nessuna nasce sapendo come camminare sui tacchi e tutte devo imparare. Soprattutto in caso di tacchi alti ai quali non si è abituate.
Camminare sui tacchi può essere difficile, ma non impossibile. Tutte possono imparare! Se anche tu stai imparando adesso per la prima volta o hai bisogno di un po’ di aiuto per domare quelle scarpe che ti oppongono resistenza, allora questi semplici trucchi ti aiuteranno a camminare sui tacchi in modo corretto e naturale. Nessuna scarpa ti spaventerà più!
10 consigli per camminare sui tacchi.
- Il primo consiglio, il più importante, è scegliere una scarpa col tacco di buona qualità. Con dei tacchi appropriati camminerai comodamente e senza dolore. Perciò, la qualità è la tua priorità! Inoltre, le scarpe di qualità si manterranno come nuove per molto tempo e potrai usarle tanto visto che saranno comode.
- Compra scarpe col tacco con interno morbido. È importante affinché la scarpa si adatti al tuo piede.
- Inizia con piccoli passi e in linea retta e fai pratica in casa a lungo prima di provare per strada. Più il tacco delle tue scarpe è alto, più il passo sarà piccolo. Tienilo a mente e vedrai che questa nuova tecnica ti farà camminare in modo naturale e comodo.
- Quando si cammina, i tacchi devono rimanere diritti.. Cerca di non fletterli. Un buon metodo per controllarle che siano sempre dritti consiste nel vedere se un lato della scarpa è più consumato dell’altro.
- Scegli una scarpa della tua forma. Ci sono molte forme. Ad esempio, se la calzatura è troppo grande, pesante o stretta allora non fa per te. Esistono tantissime forme, chiedi al negozio Pitillos più vicino a te.
- Cammina appoggiando prima il tacco e poi la punta. Non appoggiare le due parti contemporaneamente o sembrerai poco aggraziata. Per conferire fluidità al movimento, mentre appoggi il tacco di un piede alza la punta dell’altro.
- Non dimenticare di piegare leggermente le ginocchia e di alzare sufficientemente il piede. Però non camminare con le ginocchia troppo in avanti e non saltellare.
- La postura del corpo è molto importante, perciò spalle dritte e sguardo in avanti. Tira le spalle indietro e verso il basso in una postura comoda, contrai l’addome per mantenere l’equilibrio nella zona centrale del corpo.
- Attenta ai tombini! Sono ovunque e in tutte le città. Sono il nemico numero uno dei tacchi che potrebbero rompersi e far cadere chi li indossa.
Se vuoi camminare per un periodo di tempo prolungato, se hai fretta o devi fare un percorso lungo, allora mettiti delle scarpe basse. Tutti abbiamo presente l’ospite che vaga a piedi nudi a un matrimonio o che cammina come se avesse degli spilli nei piedi. Ecco, ricordati di quell’ospite e dà priorità al comfort.
Dopo tutti questi trucchi non ti resta che esercitarti a camminare alla perfezione sui tuoi tacchi preferiti. Non dimenticarti di far riposare i piedi. Adesso che sai come camminare correttamente sui tacchi, indossali e padroneggiali!